Lo Stendardo di Ur è un importante manufatto sumero risalente al periodo protodinastico III (circa 2600-2400 a.C.), rinvenuto nel cimitero reale di Ur (nell'odierno Iraq). Non è chiaro quale fosse la sua funzione originale, ma viene comunemente interpretato come una sorta di stendardo cerimoniale o decorativo.
L'oggetto è una cassa trapezoidale cava, in legno, intarsiata con lapislazzuli, conchiglie e calcare rosso, fissati con bitume. Le sue dimensioni sono modeste, misurando circa 21,59 centimetri di altezza, 49,53 centimetri di lunghezza e 12 centimetri di larghezza.
Lo stendardo presenta due facciate principali, spesso chiamate "Guerra" e "Pace", che raffigurano scene dettagliate della vita e della società sumera.
Il lato della "Guerra": Mostra una scena di battaglia, con carri da guerra che calpestano i nemici, soldati armati che marciano e prigionieri presentati a un re. La composizione è altamente organizzata e gerarchica, con il re in posizione di rilievo.
Il lato della "Pace": Raffigura una scena di banchetto o festa, con figure sedute che bevono e suonano strumenti musicali. Sono presenti anche scene di lavoratori che trasportano beni e bestiame, suggerendo la prosperità e l'abbondanza del regno.
Lo Stendardo di Ur è un'importante fonte di informazioni sulla cultura, la società, l'organizzazione militare e la vita quotidiana dei Sumeri nel terzo millennio a.C. Fornisce preziose informazioni sull'arte, l'artigianato e le credenze di questo antico popolo. È attualmente esposto al British Museum di Londra.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page